loader image

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Salviamo l’Orso al festival Squilibri

Ieri sera Salviamo l'Orso ha partecipato, insieme alla responsabile della comunicazione del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, allo Squilibri - Festival delle Narrazioni 2023 a Francavilla al Mare, dove si è parlato dell'orso bruno marsicano, delle minacce a cui è esposto e degli sforzi per...

Drop by Drop: via ai laboratori per ragazzi!

Giovedì 1 giugno, grazie al progetto di Salviamo l’Orso Drop by Drop finanziato da European Outdoor Conservation Association (EOCA), c’è stato il primo di una serie di incontri gratuiti dedicati alle zone umide. L'estrema importanza di questi ambienti e la loro incredibile fragilità arrivano ai...

Drop by Drop: the workshops for children kick off!

On Thursday 1 June, thanks to the project Drop by Drop financed by EOCA (European Outdoor Conservation Association), there was the first of a series of free meetings dedicated to wetlands. The extreme importance of these environments and their incredible fragility reach the youngest children...

Dedication to the headquarters of SLO

From Casali d'Aschi, a suburb of Gioia dei Marsi where the Salviamo l'Orso headquarters is located, comes a moving dedication to our association. We warmly thank the young Naofal and Francesco De Ioris, the authors of this work of art which expresses the gratitude of the Gioia’s community for the...

Dedica alla sede di SLO

Da Casali d’Aschi, frazione di Gioia dei Marsi in cui si trova la sede operativa di Salviamo l'Orso, arriva una dedica commovente alla nostra associazione. Ringraziamo di cuore il giovane Naofal e Francesco De Ioris, gli autori di quest’opera d’arte che esprime la gratitudine della comunità di...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it