NEWS & COMUNICATI STAMPA
Vieni a visitare il Museo dell’Orso
Ricordiamo che ogni domenica è aperto il Museo dell’Orso di Pizzone: un’occasione unica per conoscere meglio l’orso marsicano, la sua biologia e le azioni per la sua conservazione, ma anche per scoprire il bellissimo versante molisano del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. L’ingresso al...
There are several anthropogenic threats to environmental conservation
There are several anthropogenic threats to environmental conservation. In Spring especially, one of the main threats is the risk of animal poisoning. The use of poison is a real problem in Italy, and is particularly acute in the Central Apennines. Unfortunately, the culture of poison is still...
La conservazione ambientale si scontra con diverse minacce di natura antropica
La conservazione ambientale si scontra con diverse minacce di natura antropica. Una delle principali, soprattutto in primavera, è il rischio di avvelenamento della fauna. L’uso del veleno è una vera e propria piaga in Italia. In Appennino centrale il fenomeno è particolarmente preoccupante, perché...
There is no end to the indignation at the discovery of wild animals that have most likely been poisoned by real criminals
On 5 May, the staff of Rewilding Apennines, Salviamo l'Orso and volunteers, during a monitoring activity in the corridor area between the Abruzzo, Lazio and Molise National Park and the Sirente Velino Regional Natural Park, found 2 wolves and 4 griffon vultures dead in the territory of Cocullo, on...
Non c’è fine all’indignazione di fronte al ritrovamento di animali selvatici che con molta probabilità sono stati avvelenati da veri e propri criminali
Il 5 maggio il personale di Rewilding Apennines, di Salviamo l’Orso e i volontari, durante un’attività di monitoraggio dell’area corridoio tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, hanno rinvenuto 2 lupi e 4 grifoni morti nel territorio di...
Come and visit the Bear Museum
We remind you that every Sunday the Bear Museum in Pizzone is open: a unique opportunity to learn more about the Marsican bear, its biology and the actions for his conservation. It is also an opportunity to discover the beautiful side of Molise in Abruzzo, Lazio and Molise National Park. The...
Terre dell’Orso continues its tour in national and international film festivals and seduces the juries and the audience.
Terre dell’Orso (The land of the bear) continues its tour in national and international film festivals and seduces the juries and the audience. The documentary co-produced by Salviamo l’Orso and Treehouse Films and directed by Constantinos Christou is ready to land in Abruzzo’s screens for the...
Terre dell’Orso continua il suo tour tra i film festival nazionali e internazionali conquistando le giurie e il pubblico
Terre dell’Orso continua il suo tour tra i film festival nazionali e internazionali conquistando le giurie e il pubblico. Il documentario prodotto da Salviamo l’Orso e Treehouse Films, diretto da Constantinos Christou, è pronto per arrivare per la prima volta anche sugli schermi abruzzesi. Siamo...
Activities of SLO volunteers
In the last two months, the teams and the volunteers of Salviamo l'Orso and Rewilding Apennines have intensified the bears’ damage prevention actions. Since the beginning of March to the end of April, they installed 14 electric fences. In the video and in the pics, you can see the teams and the...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it