NEWS & COMUNICATI STAMPA
Attività dei volontari di SLO
Negli ultimi due mesi, i team e i volontari di Salviamo l’Orso e di Rewilding Apennines hanno intensificato le azioni di prevenzione dei danni da orso. Dall’inizio di marzo alla fine di aprile sono stati realizzati 14 recinti elettrificati. Nel video e nelle foto, le immagini dei recinti...
Spring and Amphibians
In the spring nights of rain, you often meet toads on the roads. They move slowly, looking for pool of water in which reproduce. However, many individuals are killed during migration from wintering sites to pool of water. Migrations, which start already from the end of February and last for...
La primavera e gli anfibi
Nelle sere di pioggia, in primavera, è frequente incontrare rospi sulle strade. Si muovono lentamente, alla ricerca di specchi d’acqua dove riprodursi. Moltissimi individui vengono però investiti durante le migrazioni dai siti di svernamento verso le raccolte d'acqua. Gli spostamenti, che iniziano...
Do our Bear-proof bins work?
This is the test result of the new prototype of the bear- smart waste bin with the borwn bears of the wildlife enclosuer in Campoli Appennino. LIFE Bear-Smart Corridors https://www.facebook.com/LIFEBearSmartCorridors/videos/1835819083462998
I nostri cassonetti a prova d’orso funzionano?
Ecco il risultato del test del nuovo prototipo di cassonetto a prova d’orso con gli orsi bruni dell'area faunistica di Campoli Appennino. LIFE Bear-Smart Corridors https://www.facebook.com/LIFEBearSmartCorridors/videos/1835819083462998
News from Drop by Drop
Drop by Drop project comes alive. Salviamo l’Orso’s volunteers have started monitoring and mapping fountains and small pools of water in the mountains. The project, financed by Eoca, aims to restore the water sources to protect biodiversity. First actions on the ground were about monitoring the...
News Drop by Drop
Il progetto Drop by Drop entra nel vivo. I volontari di Salviamo l’Orso hanno iniziato il monitoraggio e la mappatura dei fontanili e dei piccoli specchi d’acqua in montagna. L’obiettivo del progetto, finanziato da EOCA, European Outdoor Conservation Association, è ripristinarli a favore della...
Novità Motorally nella Zona Speciale di Conservazione “Parco Nazionale d’Abruzzo”
La proposta di svolgere il 29 e il 30 aprile un motorally nella Zona Speciale di Conservazione “Parco Nazionale d’Abruzzo” e in gran parte dell’area contigua, che aveva suscitato la protesta delle associazioni Salviamo l’Orso, Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS, LIPU, Associazione Altura,...
News Motorally in the Special Area of Conservation “Abruzzo National Park”
The proposal to hold a motorally on April 29 and 30 in the Special Area of Conservation "Abruzzo National Park" and in most of the contiguous area, which had aroused the protest of the associations Salviamo l'Orso, Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS, LIPU, Altura Association, and Associazione...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it