NEWS & COMUNICATI STAMPA
News UnaStradaAProvaDOrso
L’obiettivo dei 30.000 € utili a completare il progetto “Una strada a prova d’orso” è ancora lontano. Non abbiamo raggiunto la cifra, nonostante le donazioni di tantissimi fra voi che negli ultimi due mesi ci hanno sostenuto. Abbiamo però una buona notizia: lo sponsor privato che si era...
Who is schizophrenic, the PNALM or the associations?
With all the respect we pay to the PNALM institution and its Director Luciano Sammarone, we do not agree with his statements to Il Centro. In these statements, there is confusion between the communiqué of the associations Storia della Fauna, LIPU, ALTURA and Salviamo l'Orso, which refers to the...
Chi è schizofrenico il PNALM o le associazioni?
Pur con tutto il rispetto che portiamo all’istituzione PNALM e al suo Direttore Luciano Sammarone, non concordiamo con le sue dichiarazioni a Il Centro. In tali dichiarazioni si fa confusione tra il comunicato delle associazioni Storia della Fauna, LIPU, ALTURA e Salviamo l’Orso che si riferisce...
Can beekeeping and bears coexist?
Can beekeeping and bears coexist? Riccardo Poli, of Apicoltura dell’orso (“Beekeeping of the bear”) thinks they can. He shows it with his story. 38 years old, Riccardo has been a beekeeper since 2010. He believes in human-wildlife coexistence, plants trees and carries out a humanitarian project....
Apicoltura e orsi possono convivere?
Apicoltura e presenza di orsi possono convivere? Riccardo Poli, Apicolturadellorso, è convinto di sì. Lo dimostra con la sua storia. Trentotto anni, apicoltore dal 2010, Riccardo sostiene la convivenza uomo-fauna selvatica, pianta alberi dove non ce ne sono e porta avanti un progetto umanitario. È...
Riccardo, l’apicoltore veneto che vuole salvare l’orso
Non combatto mai battaglie già vinte”. Lo dice con la voce ferma, decisa, di chi sa che le azioni piccole, a volte, sono tasselli di una missione più grande. Riccardo Poli, apicoltore, sostiene la convivenza uomo-fauna selvatica, pianta alberi dove non ce ne sono, e porta avanti un progetto...
LIFE Bear-Smart Corridors
Il progetto LIFE Bear-Smart Corridors, cofinanziato al 75% dalla Commissione Europea, mira a favorire l’espansione della popolazione di orso bruno marsicano in Italia centrale e di orso bruno in Grecia, migliorando le condizioni di coesistenza uomo-orso nelle zone di espansione del plantigrado e...
Reimagine winter
Can we rethink winter and imagine a non-impactful tourism on delicate balances of natural habitats? We believe it is possible. The first step in this direction is to say no to the environmentally and economically unsustainable expansion of ski resorts. On the 16th of February, we came back to the...
Reimmaginiamo l’inverno
Si può ripensare l’inverno immaginando un turismo non impattante sui delicati equilibri degli habitat naturali? Siamo convinti di sì, ma il primo passo è dire no ai progetti di ampliamento dei bacini sciistici: progetti non più sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico. Giovedì 16...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it