NEWS & COMUNICATI STAMPA
Rimozione di 400 metri di filo spinato su Monte Mitra
Il 26 ottobre, i volontari di Rewilding Apennines e Salviamo l'Orso hanno rimosso 400 metri di filo spinato su Monte Mitra, un’area ecologicamente e culturalmente importante tra Sulmona e Pettorano sul Gizio. Questo filo spinato, ormai inutile e abbandonato, costituiva un pericolo per la fauna...
Terre dell’Orso – Il nostro documentario è ora disponibile gratuitamente!
Siamo felici di annunciare che il documentario "Terre dell'Orso", prodotto da Salviamo l'Orso e Treehouse Films, è finalmente disponibile per il pubblico. Il film, che racconta la lotta dell'orso marsicano per la sopravvivenza e le azioni di conservazione che mettiamo in campo, è stato proiettato...
Pizzone II: UN CORO DI NO!
Il 18 ottobre è scaduto il termine per l'invio delle Osservazioni al progetto Pizzone II, l’impianto di generazione e pompaggio che minaccia di devastare un'area di grande valore naturalistico tra Abruzzo e Molise, ricompresa in parte nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Sono state circa...
Una giornata dedicata ai fiumi
A Pettorano sul Gizio, il 21 settembre abbiamo inaugurato un nuovo centro di riproduzione per il gambero di fiume, una specie fondamentale per gli ecosistemi fluviali. Il gambero è un indicatore di salute ambientale, e il nostro impegno è quello di restituirlo ai fiumi che attraversano il...
Un altro pericolo per l’orso: l’apertura anticipata della caccia al cinghiale
L’apertura anticipata della caccia al cinghiale al 1° ottobre, decisa dalla Regione Abruzzo, rappresenta una minaccia concreta per la specie dell'orso marsicano. Le femmine con i cuccioli, che in questo periodo sono ancora attive e alla ricerca di cibo, sono particolarmente vulnerabili al disturbo...
Uccisione dell’Orsa Amarena: la Procura di Avezzano chiude le indagini, contestato a Leombruni il reato di uccisione di animali aggravata da crudeltà e spari pericolosi
Uccisione di animali aggravata dalla crudeltà e dagli spari pericolosi, questa è l’imputazione finale che il Procuratore capo di Avezzano, Maurizio Cerrato, ha contestato ufficialmente ad Andrea Leombruni, macellaio di San Benedetto dei Marsi. Dopo circa 10 mesi dal fatto, quindi, è stata...
Qualche volta la Natura vince!
Una bella vittoria dei nostri amici di Mountain Wilderness, LIPU e Italia Nostra contro l'ennesimo scempio a favore dell'ampliamento di un bacino sciistico, questa volta progettato in Veneto al confine con l'Alto Adige. Una sentenza che riafferma la priorità della salvaguardia di un territorio...
Benvenuta Wild!
I team di Salviamo l'Orso e Rewilding Apennines si allargano con una nuova collega. Piccola ma entusiasta, Wild è il cane di razza Malinois che stiamo addestrando per creare la nostra prima unità cinofila antiveleno, grazie anche al supporto di Patagonia. Wild e Julien Leboucher, il suo...
Premiazione di Terre dell’Orso
Lunedì 17 giugno alle 21:30 ad Avezzano, presso Piazza Risorgimento Arena Mazzini Terre dell'Orso, il documentario di Salviamo l'Orso e Treehouse Films, è stato premiato! Il nostro amico filmmaker Constantinos Christou di Cipro, autore del documentario, ha ritirato il premio menzione speciale del...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it