ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Grazie alla Fondation Ensemble e ai nostri soci e volontari 😊
Siamo felici di annunciare che Salviamo l’Orso ha ottenuto un finanziamento di 8000 euro a sostegno degli interventi che già conduce nei corridoi di collegamento tra i Parchi Nazionali e le Riserve abruzzesi per favorire la dispersione dell’orso marsicano e promuoverne l’accettazione sociale. Un...
The bear in the classroom!🐻
Today the primary school of Castellafiume warmly welcomed us to listen to stories and watch films about the Marsican brown bear. All 5 primary school classes got to know the bear, asked questions and understood what everybody can do to protect this wonderful animal. Each class received as a gift a...
L’orso è arrivato in classe! 🐻
Oggi la scuola primaria di Castellafiume ci ha accolti calorosamente per ascoltare storie e guardare filmati sull'orso bruno marsicano. Tutte e 5 le classi elementari hanno avuto modo di conoscere l'orso, fare domande e capire cosa ognuno di loro può fare per proteggerlo. Ogni classe ha ricevuto...
The Marsican brown bear and the lizard of the Aeolian Islands, two precious endangered species, are the subjects of the philatelic cancellation of the series Europa 2021 by Poste Italiane carried out today in Pizzone, at the Bear Museum
It was a very special event that allowed to underline the identity importance of the Apennine bear for the small villages like Pizzone. This is a proud element that has to necessarily be transformed into concreteactions aimed at the best protection of the plantigrade by everyone: institutions,...
L’orso bruno marsicano e la lucertola delle Eolie, due preziose specie a rischio di estinzione, sono i soggetti dell’emissione di 2 francobolli e dell’annullo filatelico della serie Europa 2021 di Poste Italiane celebrato oggi a Pizzone, al Museo dell’Orso
L’orso bruno marsicano e la lucertola delle Eolie, due preziose specie a rischio di estinzione, sono i soggetti dell’emissione di 2 francobolli e dell’annullo filatelico della serie Europa 2021 di Poste Italiane celebrato oggi a Pizzone, al Museo dell'Orso. Si è trattato di un evento del tutto...
Poste Italiane chose Pizzone and the Bear Museum to celebrate the philatelic cancellation of a stamp dedicated to the Marsican brown bear!
The event will take place on November 15th from 9:30 to 13:00 together with the Abruzzo, Lazio and Molise National Park, the Municipality of Pizzone and Salviamo l’Orso. Also, authorities from Molise Region, Province of Isernia and the Park Community will attend the date. We are glad that a so...
Poste Italiane ha scelto Pizzone e il suo Museo dell’Orso per celebrare l’annullo filatelico di un francobollo dedicato all’orso bruno marsicano!
L’evento si terrà lunedì 15 novembre dalle 9:30 alle 13:00 insieme al Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, al Comune di Pizzone e a Salviamo l'Orso. All’appuntamento parteciperanno anche autorità della Regione Molise, della Provincia di Isernia e della Comunità del Parco. Siamo lieti che...
A vaccinated dog is the best friend of bears
Implementing the best practices of Salviamo l'Orso, yesterday we went to Rosciolo dei Marsi, in the Sirente Velino Regional Park, to vaccinate the sheep dogs from the farms of Luca and Giulio. This action was possible thanks to the availability of our Vet, Luca Tomei, and the precious help our...
Il cane vaccinato è il miglior amico dell’orso
Nell'ambito delle buone pratiche di Salviamo l'Orso, ieri siamo stati a Rosciolo dei Marsi, nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino, per vaccinare i cani da guardiania dell'allevamento di Luca e Giulio, grazie alla disponibilità del nostro veterinario Luca Tomei e dei nostri volontari....

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it