ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Abbiamo ricomprato le caprette predate dall’orso a questa signora a Val di Rio
Abbiamo ricomprato le caprette predate dall’orso a questa signora a Val di Rio (FR). La convivenza passa anche attraverso questo tipo di azioni e ora le capre sono protette da un recinto elettrificato. Questo è stato possibile grazie ai soci di Salviamo l’Orso ed a chi ci supporta con le sue...
Salviamo l’Orso will take part in the celebrations for the 25th anniversary of the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve
On 29th, 30th and 31st October 2021, Salviamo l'Orso will take part in the celebrations for the 25th anniversary of the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve. The event will take place in Pettorano sul Gizio, in the Comunità a Misura d'Orso del Genzana!
Anche Salviamo l’Orso parteciperà ai festeggiamenti dei primi 25 anni della Riserva Monte Genzana Alto Gizio
Anche Salviamo l'Orso parteciperà ai festeggiamenti dei primi 25 anni della Riserva Monte Genzana Alto Gizio, in programma il 29, 30 e 31 ottobre 2021 a Pettorano sul Gizio, nella Comunità a Misura d'Orso del Genzana!
The fruit trees pruning and planting event in the Giovenco Valley will happen this year too
The fruit trees pruning and planting event in the Giovenco Valley will happen this year too on the initiative of the local organisations PercOrsi Perduti and Montagna Grande. The weekend 30-31 October will be full of fun and work in the "bear orchards"! Don't miss it!
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con le attività di potatura
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con le attività di potatura e messa a dimora di alberi da frutto in Valle del Giovenco su iniziativa delle associazioni locali PercOrsi Perduti, Montagna Grande e Orso&Friends. Il fine settimana del 30 e del 31 ottobre sarà all'insegna del...
Un altro orso investito ed ucciso in autostrada
Gli anni, i mesi passano e niente cambia nonostante le tante chiacchiere e i buoni propositi che nulla costano a Strada dei Parchi ed enti preposti (ANAS, Regione), e gli ultimi orsi d’Abruzzo continuano a morire. Attendiamo le solite dichiarazioni di circostanza infarcite di lacrime di...
Conference “The millennial coexistence between man and largecarnivores in the center-southern Apennines”
Even Salviamo l'Orso will actively participate to the conference “The millennial coexistence between man and largecarnivores in the center-southern Apennines”, organized by Gruppo Grandi Carnivori of CAI on Saturday 16th October at Alvito. Moreover, there will be representatives from Abruzzo Lazio...
Convegno “La coesistenza millenaria tra uomo e grandi carnivori nell’Appennino centro-meridionale”
Anche Salviamo l'Orso parteciperà attivamente al convegno “La coesistenza millenaria tra uomo e grandi carnivori nell’Appennino centro-meridionale”, organizzato per sabato 16 ottobre ad Alvito dal Gruppo Grandi Carnivori del CAI - Club Alpino Italiano. Inoltre ci saranno rappresentanti del Parco...
Avvistato l’orso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Video registrato da Filippo Monachesi, guida escursionistica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Bentornato orso dell’Appennino!!! L'occhio nascosto dei Sibillini. https://www.youtube.com/watch?v=YRnMvKTwIw8

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it