ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
The results of the pruning
In April we were already exhausted, but the pruning work we did with our friends from Montagna Grande and Orso&Friends has borne its fruits, and it seems bears enjoyed it.
I risultati del lavoro di potatura
Ad aprile eravamo già esausti, ma il lavoro di potatura che abbiamo effettuato con gli amici di Montagna Grande e Orso&Friends ha dato i suoi frutti e sembra che gli orsi abbiano gradito.
Installed new road signs of the Bear Museum in Pizzone
Since last Sunday, the Bear Museum of Pizzone is much more visible! Indeed, we installed 4 road signs in the village that, from different positions, indicate where the museum is. We remind you that the Bear Museum is still open during all October, every Sunday from 10 am to 1 pm and from 2 to 6...
Installata la nuova segnaletica per il Museo dell’orso di Pizzone
Da domenica scorsa il Museo Dell'Orso di Pizzone è ancora più visibile! Infatti, abbiamo installato 4 segnali stradali nel paese che, da diverse posizioni, indicano dove si trova il museo. Ricordiamo che il Museo dell’Orso sarà aperto ancora tutto il mese di ottobre, ogni domenica dalle 10:00 alle...
Meeting in Balsorano about the Bear Smart community Valle Roveto-Ernici
Our journey to the Roveto Valley for the Bear Smart Community project continues, thanks also to the help of the Aquile Ambientali and the local Italian Alpine Club. On Saturday 25 September the Municipality of Balsorano hosted our information stand in the main square. We will soon go to other...
Incontro a Balsorano sulla Bear Smart community Valle Roveto-Ernici
Il nostro viaggio in Valle Roveto per il progetto Comunità a Misura d’Orso continua, grazie anche all'aiuto delle Aquile ambientali e del CAI Sezione Valle Roveto. Sabato 25 settembre siamo stati ospiti del Comune di Balsorano con uno stand informativo in piazza. Presto saremo presenti anche in...
Numerous partecipants yesterday at the Researchers’ Night
Yesterday at the Researchers' Night, at the Campus of the University "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara, Salviamo l'Orso talked to the numerous participants, especially young people and children, about the Marsican brown bear and the ongoing projects for the conservation of the species. Furthermore,...
Numerosissimi partecipanti ieri alla Notte dei Ricercatori
Ieri alla Notte dei Ricercatori, presso il Campus dell’Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara, Salviamo l'Orso ha parlato ai numerosissimi partecipanti, soprattutto giovani e giovanissimi, dell’orso bruno marsicano e dei progetti in corso per la sua tutela. Inoltre, dalle 22:00...
Consiglio di Stato respinge il ricorso della Regione Abruzzo sulla sospensiva per i nuovi impianti da sci a Ovindoli
PER ORA HABITAT E SPECIE DEL PARCO SALVI, I LAVORI NON POSSONO PARTIRE. ORA UDIENZA NEL MERITO IL 17 NOVEMBRE DAVANTI AL TAR DI L'AQUILA Comunicato stampa del 20/09/2021 +++Nuovi impianti da sci a Ovindoli nel Parco del Sirente-Velino, il Consiglio di Stato respinge l'appello proposto dalla...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it