ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Risultati della campagna fondi su GoFundMe. Grazie di cuore!
GRAZIE di cuore! Sono 15.475 Euro i fondi raccolti da SLO da fine giugno ad oggi su GOFUNDME e attraverso il nostro sito web. Cari soci e amici/e di Salviamo l’Orso, Siamo felici di annunciare il risultato della campagna di raccolta fondi lanciata a giugno per far fronte agli impegni, più grandi...
La Corte di Cassazione conferma la condanna per uccisione dell’orso a Pettorano sul Gizio nel 2014
La Corte di Cassazione, nella giornata di oggi, ha rigettato il ricorso promosso contro la sentenza della Corte di Appello di L’Aquila dall’uomo, che nel luglio 2020 era stato condannato in sede civile per avere ucciso un orso con un fucile da caccia a Pettorano sul Gizio (AQ) in Abruzzo nel 2014....
The Night of Biodiversity was very successful
The Night Of Biodiversity carried out on last Saturday and organized by the Carabinieri Biodiversità of Isernia at RNO Montedimezzo was very successful. It was a useful occasion to meet many families, children and nature lovers to make them know the initiatives of Rewilding Apennines and Salviamo...
Grande successo della Notte Bianca Della Biodiversità
Grande successo della Notte Bianca Della Biodiversità sabato scorso alla RNO di Montedimezzo, organizzata dai Carabinieri Biodiversità di Isernia. È stata un’occasione molto utile per incontrare tante famiglie, bambini e appassionati di natura per far conoscere le iniziative di Rewilding...
The trees we pruned are producing fruits waiting for bears to harvest them
The trees we pruned are producing fruits waiting for bears to harvest them!
Gli alberi che abbiamo potato stanno dando i loro frutti in attesa che gli orsi vengano a raccoglierli
Gli alberi che abbiamo potato stanno dando i loro frutti in attesa che gli orsi vengano a raccoglierli!
Meeting in Civitella Roveto about the Bear Smart Community Valle Roveto-Ernici
Yesterday Salviamo l'Orso met the citizens of Civitella Roveto and the friends of CAI Valle Roveto and Aquile Ambientali to build together the Bear Smart Community Valle Roveto-Ernici.
Incontro a Civitella Roveto sulla Bear Smart Community Valle Roveto-Ernici
Ieri Salviamo l'Orso ha incontrato in piazza la cittadinanza di Civitella Roveto e gli amici del Cai Valle Roveto e delle Aquile ambientali per costruire insieme la Comunità a Misura d'Orso Valle Roveto-Ernici.
Barbed wire fencing removal from the ecological corridor between the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve and the Maiella National Park
The volunteers of Salviamo l'Orso and Rewilding Apennines have removed 520 m of unused barbed wire fencing from the ecological corridor between the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve and the Maiella National Park, in the municipal territory of Pettorano sul Gizio. This is the Bear Smart...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it