ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Un articolo completo che ripercorre tutte le fasi del progetto TSM
Un articolo completo che ripercorre tutte le fasi del progetto TSM (Terminillo Stazione Montana). ll tentativo di costruire una ragnatela di nuovi impianti e piste da sci, abbattendo decine di ettari di faggete vetuste, nelle aree vincolate della Rete Natura 2000 sul massiccio del Terminillo...
Corri la Virtual Charity Challenge per Salviamo l’Orso
Salviamo l’Orso partecipa come onlus beneficiaria alla Virtual Charity Challenge, in programma per il 23 e 24 gennaio prossimi, organizzata da FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e Infront. In quelle due giornate RunCard consentirà a tutti di correre o camminare lungo un percorso a...
You run the Virtual Charity Challenge for Salviamo l’Orso
Salviamo l’Orso participates as a beneficiary NGO to the Virtual Charity Challenge, scheduled for the next 23 and 24 January and it is organized by FIDAL (Italian Federation of Athletics) and Infront. In those days, #RunCard will allow everybody to run or walk along a path of your choice long 5 or...
Il Presidente Marsilio continua a tacere…
Mentre il Presidente della Regione, Marsilio, continua a tacere (probabilmente è a casa sua a Roma, troppo occupato in altre faccende per dedicarsi alle questioni abruzzesi che in fondo lo annoiano...) l'assessore Imprudente ci mette la faccia e difende il taglio del Parco regionale del...
Progetto Terminillo Stazione Montana
News sullo scempio contro cui ci battiamo dal 2014 con altre 18 associazioni. (La foto è del SIC “Bosco Vallonina IT 6020009” l'area dove andrebbero realizzati gli impianti di risalita e le piste) A fine anno sono risuonate alte ed eccitate le grida di gioia della classe politica reatina e laziale...
Together for human-wildlife coexistence
The three associations Io non ho paura del lupo, Salviamo l'Orso and Rewilding Apennines have signed a mutual collaboration agreement in recent days to connect the three organizations and strengthen the work on their respective territories in favour of biodiversity conservation. Three similar...
Insieme per la convivenza tra uomo e fauna selvatica
Le tre associazioni “Io non ho paura del lupo”, “Salviamo l’Orso” e “Rewilding Apennines” hanno siglato nei giorni scorsi una convenzione di reciproca collaborazione allo scopo di connettere le tre organizzazioni e potenziare l’operato sui rispettivi territori in favore della conservazione della...
The road collisions represent a global threat for the loss of biodiversity, human lives and damages to vehicles.
This masterpiece video by Constantinos Christou shows the risks that wildfauna run every day and the mitigation actions of wildlife-vehicle collisions that the volunteers of Salviamo l’Orso, in collaboration with the staff of Rewilding Apennines and of Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve,...
Gli investimenti stradali rappresentano una minaccia mondiale per la perdita di biodiversità, vite umane e danni ai veicoli
Questo video capolavoro di Constantinos Christou - Filmmaker mostra i rischi a cui la faunaselvatica è esposta tutti i giorni e le azioni di mitigazione degli incidenti messe in atto dai volontari di Salviamo l'Orso, in collaborazione con il personale di Rewilding Apennines e della Riserva Monte...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it