ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Parco Nazionale della Majella: gli indennizzi dei danni da fauna diventano quasi immediati
Ottima l'iniziativa del Parco Nazionale della Majella che affronta e cerca di risolvere definitivamente il problema che più ha pesato sulla convivenza tra grandi carnivori e attività rurali dalla istituzione dei Parchi nazionali appenninici. La procedura è la stessa anche per i danni provocati...
Quando il gioco si fa duro, la Regione Abruzzo tocca il fondo…
Sono le emergenze a esaltare le capacità, o le incapacità, della classe politica chiamata a gestirle. La Regione Abruzzo ha risposto alla crisi causata dalla pandemia con una confusione che ha superato il limite del grottesco. Dal contributo milionario al Napoli calcio affinché scegliesse Castel...
Grazie agli emendamenti dei consiglieri si allungano i tempi di un provvedimento duramente contestato
Grazie agli emendamenti dei consiglieri P. Pietrucci (PD) e G. Fedele (M5S) si allungano i tempi di un provvedimento duramente contestato dalle associazioni ambientaliste, che hanno lanciato una petizione online che ha raggiunto quasi 90mila firme, da cinquanta personalità della scienza e della...
Dopo 7 mesi di “sonno profondo” si sveglia FEDERPARCHI e timidamente rilascia un comunicato…
Dopo 7 mesi di "sonno profondo" si sveglia FEDERPARCHI e timidamente rilascia un comunicato pieno di ovvietà senza avere nemmeno il coraggio di protestare contro il progettato taglio di 8000 ettari di territorio protetto, ma prendendo atto ( se ne sono accorti ?...) della "mobilitazione di...
Questa volta vi proponiamo una “visita virtuale” dei Monti Ernici attraverso le pagine di questo nuovo volume
Dopo l’esperienza dei due precedenti libri, “ERNICO – storia di un orso dell’Appennino” e “NEL REGNO DEI CERVI”, che ha permesso all’Associazione di finanziare e realizzare alcuni progetti in favore della conservazione dell’orso bruno marsicano, questa volta vi proponiamo una “visita virtuale” dei...
Sulla rivista del Touring Club un articolo completo e ben fatto sull’orso marsicano e sulle attività di SLO in suo favore
Sulla rivista del Touring Club un articolo completo e ben fatto sull'orso marsicano e sulle attività di SLO in suo favore. Buona lettura! https://theeuropeannaturetrust.com/wp-content/uploads/2018/10/2020_12_Touring_ITA.pdf
Noi purtroppo non siamo affatto sorpresi
Noi purtroppo non siamo affatto sorpresi. Se la Regione è pronta a tagliare di 8.000 ettari il suo unico parco regionale, il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, nonostante le proteste levatesi da tutta Italia e le firme di 86.000 cittadini, figuriamoci se ha intenzione di opporsi a una...
Today is International Volunteer Day and we are happy to celebrate it with a video
Today is International Volunteer Day and we are happy to celebrate it with a video shot by Constantinos Christou which shows the determination,passion, expertise and desire for personalgrowth of our volunteers throughout the year. Certainly, we are not alone, and many young volunteers the world...
Oggi ricorre la giornata mondiale del volontariato e noi siamo felici di festeggiarla con un video
Oggi ricorre la giornata mondiale del volontariato e noi siamo felici di festeggiarla con un video realizzato da Constantinos Christou - Filmmaker che testimonia la motivazione, la passione, la competenza e la voglia di crescere espressa da alcuni nostri volontari. Si tratta senza dubbio di...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it