ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
A further international recognition of the good work done by SLO among the mountain communities of Abruzzo and Molise
Thanks to a recent donation of 57,000 euros from the Segré Foundation, a charity that has been active for 20 years worldwide and dedicated to protecting the planet's biodiversity, Salviamo L'Orso will be able to continue the work started in recent years in two areas which are fundamental for the...
Un ulteriore riconoscimento internazionale del buon lavoro svolto da Salviamo l’Orso tra le comunità di montagna abruzzesi e molisane
Grazie a un recente finanziamento di 57.000 Euro erogato dalla Fondation Segré, un’organizzazione benefica attiva da 20 anni in tutto il mondo e dedicata a proteggere la biodiversità del nostro pianeta, Salviamo L’Orso potrà continuare il lavoro iniziato negli scorsi anni in due aree fondamentali...
RALLENTA… La velocità uccide!
È iniziata l'installazione dei cartelli del progetto LIFE Safe-Crossing nel Parco Nazionale della Majella e proseguirà interessando, tra le altre, le strade statali SS5, SS17, SS84 e SS487 nelle province di L’Aquila, Chieti e Pescara. I cartelli ci sembrano belli e facilmente visibili agli...
La Corte Costituzionale ha annullato il Piano paesistico della Regione Lazio
La Corte Costituzionale ha annullato il Piano paesistico della Regione Lazio. Il progetto per l'ampliamento del bacino sciistico del Terminillo a zone vincolate e protette dalla Rete Natura 2000 mostra tutte le sue incongruenze NOTSM https://www.notsm.info/...
One of the sites in Abruzzo where the otter has made a comeback in the last decade is safe!
With an official decision, on 25th November 2020, the town of Gessopalena terminated the contract with the company that wanted to capture, for the umpteenth time, water from the Aventino river, in one of its untouched stretches. The project was started in 2012, and according to the plan, most of...
Salvo uno dei siti abruzzesi dove la Lontra è tornata a nuotare nell’ultimo decennio!!
Con determina del 25 novembre 2020, il Comune di Gessopalena ha rescisso il contratto con la società che voleva realizzare l'ennesima captazione sul fiume Aventino, in un tratto immacolato. Il progetto partì nel 2012. Avrebbero intubato quasi tutto il fiume per per oltre 2 km. Paolo Di Guglielmo,...
In recent days the guys from Voltigno Trail Centre have installed our information panels in Italian and English
In recent days the guys from Voltigno Trail Centre have installed our information panels in Italian and English to raise the awareness of the users of this splendid corner of the Gran Sasso and Monti della Laga National Park on the biology of the Marsican brown bear and on the best practices to...
I ragazzi di Voltigno Trail Centre hanno installato i nostri pannelli informativi in italiano e in inglese
Nei giorni scorsi i ragazzi di Voltigno Trail Centre hanno installato i nostri pannelli informativi in italiano e in inglese per accrescere la consapevolezza dei fruitori di questo splendido angolo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sulla biologia dell'orso bruno marsicano e sui...
We complete the tutorial video series about the electric fence building with the fourth episode dedicated to the solar panel
In collaboration with Rewilding Apennines, here we complete the tutorial video series about the electric fence building with the fourth episode dedicated to the solar panel. Thanks to Pietrantonio Costrini for the conduction of these video for everybody's benefit, and to Constantinos Christou for...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it