ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Video tutorial sulla costruzione dei recinti elettrificati
Durante questo periodo di iperfagia dell'orso, per raggiungere tutti i possessori dei recinti elettrificati e coloro che vorranno dotarsene in futuro, condividiamo questo primo video tutorial realizzato in coproduzione con Rewilding Apennines. Grazie a Pietrantonio Costrini per le utili...
In these magnificent autumn days Marsican bears are busy fattening before winter…
In these magnificent autumn days, Marsican bears are busy fattening before winter, thanks to the abundance of seasonal fruits. Sometimes it happens to come across the signs of their passage, but we are glad to find them more and more often even in territories far from the core area of the species...
In queste magnifiche giornate d’autunno gli orsi marsicani sono impegnati ad assimilare risorse alimentari…
In queste magnifiche giornate d'autunno gli orsi marsicani sono impegnati ad assimilare risorse alimentari in vista dell'inverno, grazie all'abbondanza dei frutti di stagione. Capita a volte di imbattersi nei segni del loro passaggio, ma ci rallegra trovarne sempre più spesso anche in territori...
Peppina, gioie e dolori…
https://www.abruzzoinvideo.tv/turismo-natura/parco-nazionale-della-majella-il-ritorno-dell-rsquo-orsa-peppina-it120982__a35857.html
Un bell’esempio di sensibilità da parte di un grande gruppo industriale come ENEL Green
Un bell'esempio di sensibilità da parte di un grande gruppo industriale come ENEL Green, che interviene su richiesta del Direttore della Riserva del M. Genzana per risolvere il problema della fauna che spesso è rimasta intrappolata o peggio è annegata nel canale che porta alla centralina...
Parlano di noi…
https://www.lifegate.it/orso-bruno-marsicano-parco-abruzzo
Alla faccia della sostenibilità dell’industria dello sci…
Alla faccia della sostenibilità dell'industria dello sci, ormai nessuno pensa che la neve naturale possa essere sufficiente ma si continuano ad ipotizzare nuovi impianti a quote ridicole specialmente in Appennino, vedi i progetti "Terminillo Stazione Montana " o lo sviluppo della Majelletta...
This morning we cleaned two lay-bys of the road SS17 together with representatives of the municipality of Pettorano sul Gizio
Despite the rain, this morning we cleaned two lay-bys of the road SS17 together with representatives of the municipality of Pettorano sul Gizio, including the mayor Antonio Carrara, the staff of the Monte Genzana Reserve and Cogesa, the volunteers of Legambiente and Rewilding Apennines. The...
Evento “Puliamo il Mondo”
Nonostante la pioggia, in occasione dell'evento "Puliamo il Mondo", stamattina abbiamo pulito due piazzole di sosta della SS17 insieme a esponenti dell'amministrazione comunale di Pettorano sul Gizio, tra cui il sindaco Antonio Carrara, il personale della Riserva Monte Genzana e di Cogesa...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it