ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
VI ASPETTIAMO!
Per chi vuole partecipare dandoci una mano a ripulire alcune aree di sosta lungo la SS17 l'appuntamento è alle ore 9:00 nell'area di sosta in Loc. Ponte D’Arce. La SS17 attraversa una grande porzione dell'areale dell'orso e i rifiuti accumulati nelle sue aree di sosta, per colpa dell'inciviltà e...
Il comunicato stampa del WWF Abruzzo sullo scempio che la Giunta regionale programma nel Parco Nazionale della Majella
Il comunicato stampa del WWF Abruzzo sullo scempio che la Giunta regionale programma nel Parco Nazionale della Majella. Cosa ne pensano i vertici del Parco nazionale ? Comunicato stampa del 21 ottobre 2020 La Regione insiste con progetti sbagliati, fuori tempo e dannosi per l'ambiente «Il rilancio...
Volunteers, a symbol of sustainability and civic commitment!
In the last few days, Salviamo l'Orso volunteers, together with the staff of the Monte Genzana Reserve, cleaned up laybys along the SS17 Road. The problem of road waste dumping is an ever-present malpractice, also requiring initiatives like this, which aims at combating incivility, raising...
I volontari, simbolo di sostenibilità e impegno civile!
Negli ultimi giorni, i volontari di Salviamo l'Orso, insieme al Personale della Riserva Monte Genzana, si sono dedicati alla pulizia di piazzole di sosta, lungo la SS17, nel territorio di Pettorano sul Gizio. Il problema dei rifiuti abbandonati in strada è un malcostume sempre attuale, che...
Some pictures from yesterday during the initiative “Autumn in the apple orchards” at Bisegna
These are other pictures from yesterday during the initiative "Autumn in the apple orchards" at Bisegna where, thanks to the volunteers' work and Montagna Grande's friends, we pruned several apple trees outside the town for the benefit of wild animals. [gallery type="rectangular"...
Foto dell’iniziativa di ieri “Autunno nei meleti”
Altre foto dell'iniziativa di ieri "Autunno nei meleti" a Bisegna, dove, grazie al lavoro dei volontari e degli amici di Montagna Grande, abbiamo potato diversi meli fuori dal paese a beneficio della fauna selvatica. [gallery type="rectangular"...
Al lavoro per l’orso!
Cinque foto per una magnifica giornata passata insieme agli amici di Montagna Grande ed ai nostri ragazzi per fare manutenzione ai meleti per l'orso di Bisegna. Tra un melo ...prima e dopo, un pastore abruzzese accaldato, nonostante i 6 gradi centigradi e un "regalino" dell'orso ( pieno di...
Il video diffuso dal Parco Nazionale della Majella e ottenuto nell’ambito del progetto europeo LIFE Arcprom
Il video diffuso dal Parco Nazionale della Majella e ottenuto nell’ambito del progetto europeo LIFE Arcprom sviluppato in collaborazione con partners greci. Una conferma dell’importanza della Majella per l’auspicata espansione dell’orso marsicano in Appennino, sempre che si abbia chiaro che l’orso...
Securing a cistern in the municipality of Villalago
Last month Patagonia & Tides sponsored our project "We want water to be only a source of Life" with a donation of $ 6,000! Just today we have made safe another water collection well for watering cattle in the mountains, which has not been used for years, in collaboration with the Municipality...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it