loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Messa in sicurezza di una cisterna nel Comune di Villalago

Il mese scorso Patagonia & Tides hanno sostenuto il nostro progetto “Vogliamo che l’acqua sia solo fonte di Vita” con una donazione di 6.000 dollari! Proprio oggi abbiamo messo in sicurezza un’altra cisterna di raccolta acqua per l’abbeveraggio del bestiame in monticazione, non utilizzata da...

Sopralluogo al fontanile presso Gioia dei Marsi

Ieri siamo andati a dare un'occhiata al fontanile che abbiamo costruito 2 anni fa con i fondi dell'associazione per dotare di un abbeveratoio un versante della montagna di Gioia dei Marsi frequentatissimo dal bestiame e dalla fauna selvatica. Una piccola opera di cui andiamo fieri!

Salviamo l’Orso al Giro d’Italia!

Grazie fabio genovesi per aver raccontato, poco fa, durante la trasmissione della tappa abruzzese del Giro d'Italia dell'orsomarsicano e del duro lavoro che Salviamo l'Orso fa da 8 anni per proteggerlo e favorire la conservazione del suo ambiente in Appennino centrale...Grazie davvero, perchè...

Una storia “infinita”, tipicamente italiana…

Una storia "infinita", tipicamente italiana, un vergognoso scaricabarile dove nessuno di coloro che istituzionalmente avrebbero la responsabilità di applicare leggi e norme esistenti (Regione, Ministero ed Ente Parco) è capace di farlo e cosi continuiamo a darla vinta a Sindaci e cacciatori......

Il dietrofront di Fugatti

Revocate le ordinanze di cattura automatiche emesse un mese fa dal Governatore trentino. Non sembra una decisione provocata da ripensamento ma molto piu semplicemente dalla mancanza di spazio nel centro di "detenzione" del Casteler che ospita già 3 orsi in condizioni vergognose come accertato da...

Giornata mondiale degli animali – video da fototrappola

In occasione della giornata mondiale degli animali, condividiamo questo video da fototrappola del nostro socio Antonio Liberatore, medico veterinario della ASREM, che ci mostra rare immagini di un'interazione tra un esemplare di orso marsicano e un lupo appenninico sulla carcassa di un bovino...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it