loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Buon compleanno Salviamo l’Orso!

Esattamente 8 anni fa "nasceva" SLO dalla volontà di 4 amici preoccupati per la sorte dell'orso bruno marsicano, minacciato principalmente dalla riduzione degli ultimi spazi selvaggi dell'Appennino centrale e dall'indifferenza della politica nazionale e regionale. Le cause del suo declino, note a...

Here the apple time is back…

This precious food resource, quite spread in some valleys of the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve, derives from a positive rewilding effect as a consequence of the landscape change. The subsistence mountain agriculture, which was abandoned over sixty years ago, has given way to the return...

Ecco che torna il tempo delle mele…

Questa preziosa risorsa alimentare, piuttosto diffusa in alcune valli della Riserva Monte Genzana Alto Gizio, deriva da un positivo "effetto rewilding" in conseguenza del cambiamento del paesaggio. L’agricoltura montana di sussistenza, abbandonata oltre sessanta anni fa, ha lasciato il posto al...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 11
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it